Castel di Tora

Castel di Tora: il gioiello del Lago del Turano

Castel di Tora è uno splendido borgo mediovale, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, che domina il lago del Turano e l’omonima valle. Castel di Tora trae le sue origini agli inizi dell’anno mille all’epoca del fenomeno degli “incastellamenti” ed è menzionato per la prima volta nei documenti del 1035 con il nome di “Castrum[…]

Dove dormire al Lago del Turano

Dove dormire al Lago del Turano

Il Lago del Turano è certamente una delle bellezze più affascinanti del Lazio e del Centro Italia. Un luogo unico nel quale tradizione e ingegneria moderna si sono unite per formare una cornice da favola composta da sentieri, natura incontaminata, borghi antichi e buon cibo come da tradizione. Ma dove è possibile dormire al Lago[…]

Castel di Tora

Come arrivare a Castel di Tora

Castel di Tora è uno splendido borgo medievale in provincia di Rieti, inserito nei borghi più belli d’Italia, il paese conta meno di 300 abitanti ed è piuttosto vicino a  Roma (80 km), Rieti (30 km), L’Aquila (75 km), Terni (60 km). Castel di Tora è inserito all’interno della splendida cornice del Lago del Turano, una zona[…]

Come nasce il Lago del Turano

Come nasce il Lago del Turano

La valle del Turano ha una storia affascinante, ma come nasce il Lago del Turano? Ne parliamo in questo articolo. La Valle del Turano (circa 535 m s.l.m.) si sviluppa in direzione Nord Ovest-Sud Est al margine occidentale della dorsale appenninica, esattamente al confine con l’Abruzzo. La geologia della valle La valle è attraversata dal[…]

Dove mangiare al Lago del Turano

Se stai cercando dove mangiare al Lago del Turano sappi che ti attende un’esperienza molto gustosa! Infatti questa incantevole vallata rinomata per la sua natura incontaminata, le innumerevoli esperienze e i borghi medievali fermi nel tempo offre una ricca offerta culinaria. Scopriamola insieme! I ristoranti La valle del Turano offre diverse soluzioni nei borghi che[…]