Cosa fare al Lago del Turano

Il Lago del Turano è uno splendido bacino artificiale situato tra le montagne della provincia di Rieti, la valle ospita alcuni dei borghi medievali più belli d’Europa e offre tanti servizi per intrattenersi.

Dalle sagre alle escursioni, fino ad arrivare alle degustazioni, la Valle del Turano offre molti servizi per chi decide di visitarla e passare del tempo libero in una cornice naturale che ha pochi eguali nel nostro paese.

Le escursioni

L’Ass. Camminando Con offre è un marchio riconosciuto per l’ampia gamma di escursioni che è in grado di offrire all’interno della valle. L’associazione vanta al suo interno alcune  le migliori guide ambientali escursionistiche che operano nel territorio della Valle del Turano.  Camminando Con ogni giorno offre  esperienze uniche a contatto con la natura e la storia di un territorio, ad appena un’ora da Roma, tutto da scoprire.

Cosa fare nel Turano con Camminando Con

  • 1.  Cascata delle Vallocchie, Castel di Tora: passeggiata adatta a tutti, durata 2 ore circa, 4 km, possibile aggiungere visita guidata Borgo di Castel di Tora             
  • 2.  Antica Mola di Paganico Sabino, ponte romanico, chiesa dell’Annunciazione, museo: passeggiata adatta a tutti, durata 2 ore circa, 3 km, possibile aggiungere attività
  • 3.  Trekking Bosco dell’Obito, antica mola, ponte romanico, castagneti, nido dell’aquila: da Ascrea opp. Paganico Sabino, 7km livello facile-medio, 5 ore, circa 7 km – poss. aggiungere attività N.2 e N. 6
  • 4.  Museo diffuso di Posticciola, ponte romanico, diga, fiume Turano: adatta a tutti, 4 km, 3 ore circa, 4 ore con visita guidata borgo/museo
  • 5.  Visita guidata Castel di Tora: adatta a tutti, 1,5 ore, possibile aggiungere attività n. 1 Cascate Vallocchie e/o attività N. 9 Antuni
  • 6.  Visita guidata Paganico Sabino (chiesa, borgo, terrazza panoramica, laboratorio artigianale): adatta a tutti, 2 ore, possibile aggiungere attività N. 2 Mola-Ponte
  • 7.  Visita guidata Castello Rocca Sinibalda (2 ore – minimo 15 pax) + passeggiata guidata nel borgo (1,5 ora ), possibile aggiungere visita Az.Agr. Colle Berardino con degustazione prodotti ed esperienza con le api
  • 8.  Visita guidata Castello Collalto Sabino (1,5 ore – minimo 15 pax) + passeggiata guidata nel borgo (1,5 ora) + eventuale visita Az.Agr. J’Orti di Collalto
  • 9.  Visita guidata Borgo monte Antuni (2 ore circa) + passeggiata guidata nel borgo di Castel di Tora (attività N.5 – 1,5ore) e/o passeggiata alle Cascate Vallocchie (attività N.1 – 2 ore)

Se non sai cosa fare al Lago del Turano, le escursioni di Camminando Con possono essere la scelta che fa per te!

Le avventure

Trovare cosa fare al Lago del Turano è veramente semplice, oltre le splendide escursioni offerte da Camminando Con, si possono sperimentare diverse tipi di esperienze consultabili sul sito dell’Associazione Andar Per Lago. All’interno del sito sarà possibile richiedere informazioni sulle esperienze in canoa, e-bike e tutte le splendide esperienze che la Valle del Turano può offrire.

Il pernotto

Hai scoperto cosa fare e vuoi soggiornare nella splendida cornice del Lago del Turano? Visita la nostra homepage e scegli la soluzione che fa al caso tuo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *